L'Isola d'Elba: la tua casa!

Cosa fare quando fuori piove… idee e passioni !

Piove ormai da diversi giorni in tutta Italia e sia che viviate in periferia,     che in città oppure su un’Isola come me, la domanda alle porte del week-end è sempre la stessa: cosa faccio in casa se fuori piove ? A parte le coccole più o meno hot sotto il piumone, ho scelto 1 idea per voi…. che ne dite di?…..

PREPARARE DEI DOLCI E’ vero, abbiamo faticato in palestra tutta la settimana, ma mettersi insieme a preparare dei biscotti è sicuramente un modo “dolce” per passare qualche ora ! Specialmente se in casa ci sono dei bambini.. ecco la dose dei miei biscotti preferiti, al burro naturalemente :

Per la pasta frolla: 350 gr di farina, 200 gr di burro, 150 di zucchero, 3 uova intere

Per le decorazioni: 200 gr di cioccolato fondente, 200 gr di cioccolato bianco

Preparate la frolla: lavorate le uova con lo zucchero e poi aggiungete la farina, versate tutto su un piano pulito e iniziate ad unire il burro a cubetti lavorando l’impasto con le mani; formate una palla omogea che dovrà essere avvolta nella pellicola trasparente e posta in frigorifero per almeno 15 minuti. Decorazione: mentre la pasta frolla riposa, sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente e quello bianco ! Una volta stesa la frolla e messo un foglio di carta da forno su una teglia grande potrete divertirvi con le formine e poi prima di infornare tuffate usando un po di fantasia i biscotti nel cioccolato… Cuocete a 140gr  per 20 minuti e poi…. GUSTATEVI i biscotti bicolore magari accompagnati da una tisana o perchè no? da una cioccolata calda…..

Biscotti Autunno


Effe come: Festa dell’uva a Capoliveri

A Capoliveri dal 4 al 6 ottobre 2013 avrà luogo la 18° edizione della Festa dell’Uva ! Ormai da diversi anni il paese si traveste dando vita a scenari sempre più ricchi di particolari e figuranti che, divisi nei 4 rioni Fosso, Fortezza, Baluardo e Torre si sfideranno nella parte finale della Manifestazione domenica 6 ottobre che vedrà, prima del tramonto, proclamato vincitore assoluto uno dei quattro ! La sensazione è quella di essere catapultati indietro nel tempo, non solo per i figuranti, ma perchè ogni dettagli viene curato e rappresentato come nel passato ! Per diversi mesi i capoliveresi e spesso anche residenti degli altri Comuni dell’Isola lavorano ai costumi, alle scenografie ed alla costruzione di veri e propri palchi open-air dovre prenderanno vita i colori, i profumi e gli usi dell’epoca rappresentata.

Ecco il programma completo della Manifestazione che potete trovare su  Associazione Verdi Capoliveri

PROGRAMMA XVIII FESTA DELL’UVA 2013

04/10/2013 ore 21.00 Gare tra i 4 Rioni: corsa dei tinelli; pigiatura dell’uva nelle gabbie; gara del grappolo d’uva; corsa delle botti. Degustazione di vini e dolci tipici. Proiezione filmati vecchie edizioni festa dell’uva

05/10/2013 ore 18.30 Chiesa di S. Maria Assunta messa per la benedizione degli stendardi dei quattro rioni: Baluardo, Fosso, Fortezza, Torre. ore 18.00 Piazza Matteotti riflessioni su: Vino e gastronomia….dove va l’Elba? ore 19.30 Piazza Matteotti apertura degli stand eno-gastronomici. ore 20.00 presentazione alla giuria dei piatti tipici preparati dai quattro rioni ore 21.00 assegnazione premio Piatto Slow Food Isola d’Elba Proiezione filmati vecchie edizioni festa dell’uva

06/10/2013 ore 10.00 Piazza Matteotti Concerto Banda Musicale Giuseppe Verdi. ore 10.00 Il Bacco lascia la Fortezza e torna in piazza Matteotti. ore 10.50 Sfilata in Piazza. ore 15.00 Apertura al pubblico dei 4 Rioni. ore 18.00 Assegnazione del Trofeo Bacco e Premio continuità ore 18.30 Il Bacco viene portato all’interno del Rione vincitore.

@foto di SaraEffe

Via Roma Capolvieri @foto di SaraEffe

@foto di SaraEffe

Il Bacco Piazza Matteotti Capoliveri @foto di SaraEffe

 

                                                                                                                                                                                         La Festa continua nei rioni tra canti e balli. Se volete soggiornare nei bellissimi dintorni di Capoliveri potete consultare la sezione del nostro sito dedicata a questa suggestiva e bellissima località ! (dove dormire: Capoliveri I. d’Elba )

Vi aspettiamo numerosi fra le vie di Capoliveri ! Buon divertimento !

@foto di SaraEffe

@foto di SaraEffe


(Italiano) La valigia : cosa non dimenticare !

Sorry, this entry is only available in Italiano.


(Italiano) Maggio Napoleonico: quando la storia incontra il presente

Da pochi giorni si sono conclusi all’isola d’Elba gli eventi del “Maggio Napoleonico”!

Fulcro della manifestazione la città di Portoferraio dove, 199 anni fà sbarcò l’Imperatore Napoleone Buonaparte, per il suo ormai famosissmo esilio.

I cittadini di allora accolsero Napoleone con tutti gli onori riservabili ad un comandante militare, uomo di cultura, padrone dell’Europa! Il sindaco di Portoferraio gli consegnò le chiavi della città, che lui rifiutò in segno di pace, e poi un nutrito corteo di nobili e popolani lo accompagnò a visitare il centro ed il Duomo.

E’ per celebrare questo evento che ha segnato la storia dell’intera Isola che ormai da diversi anni alcuni appassionati si sono riuniti fondando un’associazione di rievocazioni storiche denominata “Petit Armée” www.petitarmee.it  di cui ormai da 2 anni faccio parte attiva anche io :) ; scopo nobile di noi tutti è quello di mantenere la memoria storica di questa importante e spesso dimenticata pagina dell’Isola !

I granatieri della Petit Armée

La piccola armata arriva sulla banchina ed attende l’imperatore !

@foto di Stefano Muti Portoferraio

@foto di Stefano Muti Portoferraio

Tutti in riga ! Persone che al “presente” sono operai, avvocati e impiegati vestono i panni di perfetti soldati del 1800 !

@foto di Stefano Muti Portoferraio

@foto di Stefano Muti Portoferraio

Finalmente arriva Napoleone !

@foto di Stefano Muti Portoferraio

@foto di Stefano Muti Portoferraio

Il corteo storico della Petit Armée accompagna Napoleone per le vie della città.

Dopo 2 giorni di full immersion nel 1814, ritorno a vestire i miei panni, ma mi porto ancora dietro la sensazione dei tessuti di broccato che frusciano, degli stivali dei soldati in marcia e dei tamburi che scandiscono i passi.

Adesso non ci resta che aspettare un altro anno e prepararci al grande evento della rievocazione del Bicentenario dello Sbarco di Napoleone all’Elba (4 maggio 1814 – 4 maggio 2014).

Vuoi essereci anche tu? Contattami e sarò lieta di organizzare il tuo “ingresso” nel passato napoleonico dell’Isola d’Elba, perchè come soleva dire l’Imperatore più di di tutte “le toscane” genti gli elbani sanno ospitare con il CUORE !

 


(Italiano) SaraEffe : una piccola realtà, una grande passione, l’ELBA !

SaraEffe nasce nel 2012 ed è l’iniziativa di una giovane Elbana che dopo anni di esperienza nel settore decide di mettersi in proprio. Obiettivo: fornire un servizio professionale, attento alle esigenze degli utenti ed in linea con l’andamento del mercato! Ma permettete di presentarmi: Mi chiamo Sara, classe 1976, sono nata e cresciuta sull’Isola ed amo profondamente questo piccolo “scoglio”, così come usiamo chiamarlo! Ho studiato lingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo) e sono un Ragioniere diplomato a Portoferraio. Le mie passioni sono la lettura, gli sport all’aria aperta, ma sopratutto VIAGGIARE! Ed è da questo amore per la conoscenza di nuovi lidi e mondi, nonché culture, che nasce negli anni anche la mia formazione professionale, accoglienza alberghiera prima e agenzia viaggi poi. Nel 2008 ho superato l’esame presso la Camera di Commercio di Livorno necessario all’Iscrizione al Registro degli Agenti di Affari in Mediazioni Immobiliari e da allora ho iniziato a concretizzare quelle che erano semplici “idee” in veri e propri progetti.

Perché raccontarti tutto questo? Semplice: per dare la certezza, a tutti coloro che stanno leggendo queste righe davanti al PC, che dall’altro lato dello schermo ci sia una persona come TE, che AMA il suo lavoro e lo svolge con passione, che saprà raccontarti questa splendida Isola con la passione di chi la vive 12 mesi l’anno apprezzandone ogni sfaccettatura.


Powered by WordPress | Designed by
betper maltcasino grandbetting aresbet asyabahis galabet marsbahis verabet trendbet hiltonbet betnano meritking meritking